Danilo Quinto

Top Menu

Main Menu

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

Danilo Quinto

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
  • Quodcumque dixerit vobis, facite

  • Quel giorno verrà. Per tutti.

  • Penitenza! Penitenza! Penitenza!

  • Beati a coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati

  • Non abbiate paura degli uomini

DE ECCLESIA
Home›DE ECCLESIA›La rugiada

La rugiada

By Danilo Quinto
9 Dicembre 2019
1730
0
Share:

Sembra – ma è più che un sembrare, visto che non c’è nessuna smentita alla voce che viene diffusa in queste ore – che una delle modifiche del Messale del Novus Ordo, su cui alacremente sta lavorando una commissione di “esperti”, sia quella di sostituire le parole attuali che precedono la consacrazione (“santifica questi doni con l’effusione del tuo spirito”), con l’introduzione della parola “rugiada”.

La “rugiada” – in base alla definizione che ne dà il Vocabolario Treccani – è una “Precipitazione atmosferica costituita dalla condensazione del vapore acqueo atmosferico sui corpi al suolo, causata dal raffreddamento conseguente alla irradiazione terrestre notturna; è un fenomeno caratteristico delle notti serene, più evidente sulle foglie dei vegetali perché su queste si condensa anche il vapore da esse stesse emesso: “un prato bagnato di rugiada, foglie cosparse di r.; minute goccioline di r. brillavano ancora sull’erba; Quando noi fummo là ’ve la rugiada Pugna col sole (Dante)”.

E’ comprensibile che in un tempo in cui l’umanità – sollecitata da guide che non hanno ormai nulla a che fare con la parola di Dio e con il Magistero bimillenario della Chiesa – si utilizzino parole e gerghi che fanno parte dell’armamentario di Greta Thunberg, che raduna le masse con l’obiettivo di salvare la Terra.

Il Cielo, in base a questa prospettiva, non deve più esistere. Quale momento migliore per esplicitare questo concetto – così caro agli ambienti massonici – se non quello dell’atto di consacrazione?

Si stanno confrontando – nello scontro finale tra la santa Vergine Maria e il serpente – “due città”, come sosteneva magistralmente nei suoi scritti Sant’Agostino: la città di Dio e la città degli uomini. Il bene si sta confrontando con il male, che sembra avere il sopravvento.

E’ solo l’inizio di questo “scontro finale”, che prelude a scenari già descritti dai profeti, enunciati nelle Sacre Scritture (direttamente da Gesù, nel Suo discorso escatologico sulla grande tribolazione, contenuto nel Vangelo di Matteo; da San Giovanni nell’Apocalisse), ribaditi nelle apparizioni della Santa Vergine Maria (in particolare, a La Salette, a Fatima, alle Tre Fontane).

Le forze del male vogliono colpire ora – e non si fermeranno – il cuore del messaggio cristiano: l’Eucaristia, il rinnovo incruento del sacrificio di Nostro Signore Gesù Cristo.

Non dobbiamo avere paura. Gesù si manifesterà presto. Nelle forme e nei modi che Egli deciderà e in un momento che noi non sappiamo. La Sua nuova venuta sulla Terra sarà preceduta da castighi tremendi, inimmaginabili, nei quai saranno coinvolti tutti, anche molti dei “giusti”.

Due giorni prima dell’Immacolata Concezione, collettivi universitari rossi e lgbt di Bologna promuovono una festa, che ha come titolo “Immacolata contraccezione”. Invece di promuovere Sante Messe riparatrici di quest’esercizio di blasfemia, si parla di “libertà di pensiero”. Un “papabile”, come l’arcivescovo di Bologna, Zuppi, recentemente promosso a cardinale, tace.

Non dobbiamo stupirci.

Quando Gesù sul Getsemani prega Suo Padre, prima che tutto si compia, chiede ai tre discepoli che Lo accompagnano, di attenderLo, pregando. Lui torna da loro tre volte e per tre volte vede che invece di pregare, dormono.

Quando tutto si compie, Gesù viene abbandonato da tutti coloro che aveva scelto come Suoi discepoli. Gli resta accanto solo Giovanni, il “discepolo che Lo amava e che Egli amava”, insieme a Sua Madre e alle altre donne che assistono allo strazio della Croce e a quella “scena” che ha cambiato la storia dell’umanità.

Quello che è avvenuto allora, si ripete. Gesù è solo. Ciascuno di noi ha una sola domanda a cui rispondere attraverso la sua coscienza: vogliamo lasciarLo solo o testimoniare che siamo disposti – qualunque sia il prezzo da pagare – a testimoniare con la nostra vita il nostro amore per Lui e a diventare martiri della fede?

Questo accadrà: inizieranno le persecuzioni anche fisiche di coloro che vogliono restare nella sequela di Gesù. Prepariamoci. Con coraggio.

Previous Article

QUANDO LA FINANZA E’ CRISTIANA. LETTERA ...

Next Article

Coronavirus. Tornare alla normalità?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • DE ECCLESIAE IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOPOLITICAULTIMA ORA

    Beati a coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati

    11 Febbraio 2022
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIA

    Il Rosario con Bergoglio

    19 Marzo 2020
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIA

    La vera Quaresima

    13 Marzo 2020
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIAFOCUSULTIMA ORA

    La falsa consacrazione

    25 Marzo 2022
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIA

    Se ci sarà un «dopo», che «dopo» sarà?

    28 Marzo 2020
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTETESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Mons. Viganò: “Contro il golpe globale è tempo di organizzare una coalizione internazionale”

    18 Novembre 2021
    By Danilo Quinto

Ti potrebbe interessare anche...

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICAULTIMA ORA

    Non abbiate paura degli uomini

  • BUONE LETTUREDE ECCLESIADONNE E UOMINI DI DIOFOCUSI MIEI LIBRIIL SALE DELLA TERRATESTIMONIANZEULTIMA ORA

    NOLITE TIMERE – Sono venuto a portare il fuoco sulla terra … e come vorrei che fosse già acceso (Lu 12, 49)

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRASOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    Supplica alla Madonna

Timeline

  • 16 Gennaio 2023

    Le sfumature delle tenebre

  • 30 Dicembre 2022

    Chiedete la verità!

  • 21 Dicembre 2022

    Questo Santo Natale

  • 29 Novembre 2022

    La corte sedette e i libri furono aperti

  • 14 Novembre 2022

    I guardiani del progresso

Seguici

Danilo Quinto

Chi Sono

Sono nato a Bari il 10 febbraio del 1956. Una città che amo, ma che è stata distrutta moralmente, culturalmente e umanamente dalla politica degli ultimi cinquant’anni… (Continua)

  • Recent

  • Popular

  • Le sfumature delle tenebre

    By Danilo Quinto
    16 Gennaio 2023
  • Chiedete la verità!

    By Danilo Quinto
    30 Dicembre 2022
  • Questo Santo Natale

    By Danilo Quinto
    21 Dicembre 2022
  • Le sfumature delle tenebre

    By Danilo Quinto
    16 Gennaio 2023
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Seguimi

© Copyright Danilo Quinto All rights reserved.