Danilo Quinto

Top Menu

Main Menu

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

Danilo Quinto

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
  • Non nobis Domine 25

  • Non nobis Domine 22

  • Non nobis Domine 17

  • Non Nobis Domine 11

  • NON NOBIS DOMINE 8

DE ECCLESIAFOCUSULTIMA ORA
Home›DE ECCLESIA›La discesa agli Inferi di Nostro Signore Gesù Cristo

La discesa agli Inferi di Nostro Signore Gesù Cristo

By Danilo Quinto
30 Marzo 2024
1969
0
Share:

I Papi conciliari hanno negato l’esistenza del Limbo. Sulla scia del Catechismo varato nel 1992 da Giovanni Paolo II, che affermò: «la tenerezza di Gesù verso i bambini […] ci consente di sperare che vi sia una via di salvezza per i bambini morti senza Battesimo», il 20 aprile 2007 la Commissione Teologica Internazionale in un suo documento affermò che il tradizionale concetto di limbo – luogo dove i bimbi non battezzati vivono per l’eternità senza la comunione con Dio – riflette una «visione eccessivamente restrittiva della salvezza». Il documento ricevette l’approvazione di Benedetto XVI, che già nel 1984, nel libro Rapporto sulla Fede, scritto insieme a Vittorio Messori, aveva sostenuto: «il limbo non è mai stato una verità definita di fede. Personalmente lascerei cadere quella che è sempre stata soltanto un’ipotesi teologica».

Sono pronunciamenti contrari alla Dottrina Tradizionale della Chiesa …

San Tommaso d’Aquino: «L’esistenza del Limbo dev’essere tenuta per certa […]. Non è una semplice opinione teologica» (Sacrae Theologiae Summa, vol. IV, p. 150). Cardinale Charle Journet: «Il Magistero si è pronunciato sull’argomento in maniera non solo “canonica”, prudenziale o disciplinare e pratica, ma in maniera “dichiarativa” o speculativa e dogmatica, atta a “definire il deposito rivelato […] e i cui enunciati richiedono da parte nostra l’ obbedienza di ordine teologale della fede divina” (p. 137). […] La Chiesa già nel concilio Milevitano-Cartaginese (416-418) “ha definito la necessità del Battesimo dei neonati” (pp. 145-146) negli stessi termini ripresi poi dal Concilio di Trento e che la pratica del Battesimo ai neonati è “di origine apostolica” (p. 147). Che non ci sia speranza di salvezza soprannaturale per i bambini non battezzati è una dottrina che appartiene alla fede divina della Chiesa e non è “una dottrina che rappresenterebbe solo l’ insegnamento comune dei teologi” (p. 152); infatti, alla domanda se “i neonati morti senza Battesimo, prima dell’ uso di ragione abbiano qualche altro mezzo di salvezza […], tutte le indicazioni del Magistero sono convergenti. Esse rispondono: No” (p. 160)». Journet si rifà specialmente al canone 3° del Concilio di Cartagine del 418, che si fonda sul Vangelo di San Giovanni (III, 5), e commenta: «Un canone di un Concilio provinciale che scaglia l’anatema contro una dottrina contraria alla fede, se è approvato dal Papa, acquista subito il valore di una definizione di fede, diventa atto del Magistero dichiarativo” (p. 161)» (La volonté divine salvifique sur les petits enfants, Desclée, 1958).

Sant’Agostino: «Chiunque dica che saranno vivificati in Cristo anche i bambini che muoiono senza aver partecipato al suo Sacramento certamente contraddice la predicazione apostolica e condanna tutta la Chiesa, dove ci si affretta a battezzare i bambini perché indubbiamente si crede che essi non possono con nessun altro mezzo essere vivificati in Cristo» (Epist. CLXVI, cap. VII, n. 21).

Catechismo Maggiore di san Pio X (Parte prima, Del simbolo degli Apostoli detto volgarmente il Credo, Capo VI, nn. 115-119): «Che cosa c’insegna il quinto articolo: Discese all’inferno, il terzo dì risuscitò da morte? Il quinto articolo del Credo c’insegna: che l’anima di Gesù Cristo, separata che fu dal corpo, andò al Limbo dei santi Padri, e che nel terzo giorno si unì di nuovo al corpo suo, per non separarsene mai più. Che cosa s’intende qui per inferno? Per inferno s’intende qui il Limbo dei santi Padri, cioè quel luogo dove erano trattenute le anime dei giusti aspettando la redenzione di Gesù Cristo. Perché le anime dei santi Padri non furono introdotte nel paradiso prima della morte di Gesù Cristo? Le anime dei santi Padri non furono introdotte nel paradiso prima della morte di Gesù Cristo, perché per il peccato di Adamo il paradiso era chiuso, e conveniva che Gesù Cristo, il quale con la Sua morte lo riaprì, fosse il primo ad entrarvi. Perché Gesù Cristo volle differire sino al terzo giorno la propria risurrezione? Gesù Cristo volle differire sino al terzo giorno la propria risurrezione per manifestare ad evidenza che era veramente morto. La risurrezione di Gesù Cristo fu simile alla risurrezione degli altri uomini risuscitati? No, la risurrezione di Gesù Cristo non fu simile alla risurrezione degli altri uomini risuscitati, perché Gesù Cristo risuscitò per virtù propria, e gli altri furono risuscitati per virtù di Dio».

Pio XII: «Non vi è altro mezzo (il Battesimo, ndr) per comunicare questa vita al bambino, che non ha ancora l’uso della ragione»  (29 ottobre 1951).

… Sono pronunciamenti parimenti contrari alla Sacra Scrittura…

La discesa agli inferi la preannunzia Gesù quando dice: «Come Giona stette tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell’uomo starà tre giorni e tre notti nel cuore della terra» (Mt 12, 40).

La discesa agli inferi è citata più volte dalla Sacra Scrittura: «[…] andò a predicare anche a quelli spiriti che erano in carcere, i quali erano stati una volta increduli […]» (1 Pietro 3, 19); «E la giustizia dalla fede dice così: “Non dire nel tuo cuore: “Chi salirà al cielo?”, ciò è un trarne giù Cristo; o: “Chi scenderà nell’abisso?”, questo è un far risalire Cristo tra i morti» (Romani 10, 6-7); «Quegli che è disceso è lo stesso che è salito al di sopra dei cieli tutti, per portare a compimento ogni cosa» (Efesini 4, 10).

Gli inferi non sono l’Inferno, che è la condizione eterna in cui si troverà il peccatore che non si pente, segnata dalla sofferenza, ma indicano quello che l’Antico Testamento definisce come il soggiorno dei morti, in ebraico sheol, in greco hádes: «con tale previsione, annunziò la risurrezione di Cristo, dicendo ch’Egli non sarebbe stato lasciato nella morte, e che il Suo corpo non avrebbe veduto la corruzione» (At 2, 31). 

Nella Tradizione patristica, Gesù discende agli inferi per liberare i giusti che attendevano il Salvatore: i patriarchi, i profeti, il primo uomo, Adamo, suo figlio Set, Mosè, Davide, fino ai personaggi citati nel Nuovo Testamento, come l’anziano sacerdote Simeone, san Giovanni Battista, lo stesso san Giuseppe.

L’Apocalisse attesta che Gesù, scendendo nel mistero della morte, è diventato anche Signore della morte: «Non temere! Io sono il Primo e l’Ultimo, e il Vivente: e fui morto, ed ecco son vivo per i secoli dei secoli, e ho le chiavi della morte e degli Inferi» (Ap 1, 17-18).

Ancora la Sacra Scrittura afferma: «Nessuno, se non rinasce per acqua Sacra e Spirito Santo, può entrare nel Regno di Dio» (Gv. III,5); «Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato» (Mc 16, 15-20).

Il tentativo di demolire i fondamenti della Religione Cattolica non nasce con Papa Francesco, ma con i suoi predecessori. Papa Francesco è ancora vivo e potrà, se vorrà, convertirsi. Gli altri hanno già ricevuto il giudizio di Nostro Signore, che non ci è dato conoscere.

Il mio ultimo libro, “La porta stretta”, è ancora disponibile. Chi lo volesse o chi vuole regalarlo ad un amico, invii un messaggio al 340.0727761 o scriva a pasqualedanilo.quinto@gmail.com – La porta stretta – Danilo Quinto

 

Previous Article

Il Corano di Papa Francesco è diverso ...

Next Article

Da servo del Partito Radicale a figlio ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • FOCUS

    Appello ai Santi!

    22 Agosto 2021
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIA

    I tempi dei pagani, il castigo e l’attesa del Signore

    9 Marzo 2020
    By Danilo Quinto
  • BUONE LETTUREFOCUSULTIMA ORA

    URGENTE PER I MIEI AMICI E LETTORI

    12 Maggio 2023
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIA

    I costruttori del Male

    8 Gennaio 2021
    By Danilo Quinto
  • FOCUSPOLITICASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Se al virus si sostituisce la terza guerra mondiale

    24 Febbraio 2022
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIA

    Santi sacerdoti

    6 Novembre 2019
    By Danilo Quinto

Ti potrebbe interessare anche...

  • E IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSULTIMA ORA

    Non Nobis Domine 11

  • FOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOSTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    L’uomo senza Dio

  • E IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 22

Ultimi

  • FOCUSULTIMA ORA

    Conferenza a Firenze

    Cari amici, Vi invito ad una conferenza sul mio libro “Quel secondo regno”, che terrò a Firenze il 10 novembre. Santa giornata
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 67

    Gli “appetiti” occidentali sulla ricostruzione di Gaza sono ben visibili e corrispondono a quello che e’ diventato l’Occidente: un’accozzaglia d’interessi economici e materiali senza piu’ Dio. Non ci sara’ mai ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 66

    Dopo aver occupato da 70 anni tutti i settori della cultura (teatri, cinema, musei, televisione, informazione, ecc., ecc., ecc) e della vita sociale (magistratura, universita’, scuola, ecc., ecc., ecc.) – ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 65

    Il Parlamento europeo concede l’immunita’ per un voto a Ilaria Salis, che così non verra’ processata in Ungheria. Non entro nel merito della vicenda. Mi limito solo a dire che ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 64

    A14 chiusa all’altezza di Bologna da oltre un’ora con chilometri e chilometri di coda, perche’ i manifestanti pro-Palestina hanno invaso e occupato l’autostrada. Grazie, CGIL! Grazie, Landini! Grazie a tutti ...

IL SALE DELLA TERRA

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 25

    Un autorevole esponente del mondo cattolico, una decina d’anni fa mi disse, dopo una conferenza: “se lei continua a dire la verità, non la inviterà più nessuno, perché nel nostro ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 17

    La vita avanza e affiorano i ricordi di quello che fu. Dettagli. Situazioni vissute. Affetti. Perdite di persone che amavi. Voci che cerchi di ricordare. Cose che ti mancano. Nostalgie. ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Dio scrive dritto anche sulle righe storte

    Per una settimana, lascerò questo mondo. Farò gli esercizi spirituali di sant’Ignazio. Silenzio assoluto, mortificazione degli occhi, preghiera, meditazione, Sacramenti e Santa Messa. Sarà – se Dio vorrà – una ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Perché tanto odio contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X?

    Molti lettori di questo blog e della mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/daniloquinto.it) si accaniscono contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X, l’unica realtà ecclesiale che custodisce e trasmette il deposito della ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Quodcumque dixerit vobis, facite

    Le notizie che si leggono in questo periodo e da lungo tempo – relative a quel che proviene quotidianamente dalla gerarchia ecclesiastica, colpevole di aver tradito Cristo e la Sua ...
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Conferenza a Firenze

    By Danilo Quinto
    27 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 66

    By Danilo Quinto
    8 Ottobre 2025
  • Conferenza a Firenze

    By Danilo Quinto
    27 Ottobre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Ultimi Usciti

  • 27 Ottobre 2025

    Conferenza a Firenze

  • 13 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 67

  • 8 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 66

  • 7 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 65

  • 7 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 64

Danilo Quinto

Chi Sono

Sono nato a Bari il 10 febbraio del 1956. Una città che amo, ma che è stata distrutta moralmente, culturalmente e umanamente dalla politica degli ultimi cinquant’anni… (Continua)

  • Recent

  • Popular

  • Conferenza a Firenze

    By Danilo Quinto
    27 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 66

    By Danilo Quinto
    8 Ottobre 2025
  • Conferenza a Firenze

    By Danilo Quinto
    27 Ottobre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Seguimi

© Copyright Danilo Quinto All rights reserved.