Danilo Quinto

Top Menu

Main Menu

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

Danilo Quinto

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
  • Non nobis Domine 25

  • Non nobis Domine 22

  • Non nobis Domine 17

  • Non Nobis Domine 11

  • NON NOBIS DOMINE 8

DE ECCLESIAFOCUSULTIMA ORA
Home›DE ECCLESIA›Usiamo carità per i nemici

Usiamo carità per i nemici

By Danilo Quinto
17 Marzo 2024
1426
0
Share:

Quando Giuda si manifesta nel Getsemani, Nostro Signore contempla addolorato il tradimento dell’apostolo, che Gli dice «Ti saluto, o Maestro» (Mt 26, 49) e poi Lo bacia, dando il segnale concordato alla gente armata di bastoni e di spade. Il bacio viene accettato da Gesù, che gli rivolge queste parole: «Amico, a che sei venuto?» (Mt 26, 50).

Gesù usa delicatezza, carità, amore: chiama amico il Suo nemico, colui che Lo consegna ai Suoi carnefici. È il Suo estremo tentativo per indurre Giuda a recedere dal suo peccato. «Dio», commenta san Tommaso Moro in Gesù al Getsemani, l’ultima sua opera, scritta mentre si trovava in carcere, in attesa dell’esecuzione capitale, prima che gli venisse tolta la possibilità di scrivere «diede anche a Giuda molte opportunità di pentirsi. Non gli negò la propria amicizia. Non lo bandì dal collegio degli apostoli. Continuò ad affidargli la cassa pur sapendolo ladro. Nell’ultima Cena lo ammise nella cerchia dei più amati discepoli. Si degnò di chinarsi ai suoi piedi e di lavarli con le proprie mani sacre e purissime, detergendone la sporcizia, simbolo di quella che insudiciava la sua anima (…). E fino all’ultimo, quando egli venne con i soldati per arrestarlo, e gli diede il bacio che siglava il tradimento, lo accolse con pacata dolcezza».

Il Signore non vuole che Giuda si perda, come non vuole che nessuna anima si perda. L’Uomo-Dio si è sacrificato per questa ragione e usa misericordia per coloro che si pentono e giustizia per coloro che perseguono nel peccato.

Se Dio si dimostra instancabile nella Sua misericordia anche nei confronti di Giuda, che s’era mutato da apostolo a traditore; se lo richiama tante volte al perdono; se fa di tutto perché non si perda – e si perde solo perché si abbandona alla disperazione – è certo che di nessun uomo al mondo, per quanto simile a Giuda nei suoi comportamenti, si deve mai disperare, pur nella ferma convinzione che se quell’uomo non si pentirà, pagherà le conseguenze terribili del suo agire.

Se Cristo in Persona ama in questo modo il Suo apostolo traditore, chi siamo noi per giudicare un altro uomo, seppure se questi fosse il Papa? Che diritto abbiamo noi a definire Bergoglio come il falso Papa, l’Antipapa, l’Anticristo, l’usurpatore? Gesù ci ha insegnato a distinguere tra l’errore e l’errante. Chi siamo noi per indicare che Bergoglio sia l’Anticristo?

Non sembri una questione marginale. È una questione centrale dell’essere cattolici: per ricevere misericordia da Dio, dobbiamo usare misericordia nei confronti dei nostri fratelli. Di tutti i nostri fratelli, anche dei più lontani da noi, di coloro che sbagliano e di cui sottolineiamo fermamente gli errori, di coloro che con dolore – come nel caso di Bergoglio – vediamo comportarsi come se la Parola di Dio non esistesse. Più ci allontaniamo da quest’insegnamento di Gesù, più ci allontaniamo da Lui e ci schieriamo dalla parte del Suo nemico.

È quello che sta avvenendo attraverso tesi arbitrarie, costruite a tavolino, che non contengono alcun indizio e tanto meno lo straccio di una prova. Questi autori di tesi fantasiose, che confondono e inquinano le menti di moltissime anime semplici, invece di demonizzare Bergoglio dovrebbero considerare che Dio lo attende per il suo pentimento fino all’ultimo istante della sua vita. Se fossero autenticamente cattolici e volessero davvero il bene della Chiesa, non si scatenerebbero contro coloro che partecipano a Sante Messe dove viene citato nel Canone il nome di Papa Francesco. Altro che salvare la Chiesa. Questo è il vero intento delle teorie della sede impedita e del piccolo resto: da un lato, non dire una sola parola sulle responsabilità ancora più gravi rispetto alla vita dei cattolici dei Papi che hanno preceduto Bergoglio, esaltandoli e sul Concilio Vaticano II, che ha prodotto una situazione anticristica e, dall’altro, massacrare gli una cum, che vogliono rimanere fedeli e dentro la Chiesa di Nostro Signore, senza rinunciare a denunciarne gli errori.

Della situazione in cui si trova la Chiesa – tradita da Bergoglio e dai suoi predecessori in nome del Modernismo – Nostro Signore ha certamente compassione, come ebbe compassione della condizione disperata della vedova di Naim, che aveva perso il suo unico figlio. Gesù toccò la bara. «I portatori si fermarono ed egli esclamò: “Giovinetto, io ti dico, lèvati su!”. E il morto si levò a sedere e cominciò a parlare. Ed egli lo rese a sua madre» (Lu 7, 14-15).

Sant’Ambrogio vedeva nella figura di quella madre disperata la Santa Madre Chiesa, che viene soccorsa dal Suo fondatore. Non ci possono essere né ragionamenti né azioni umane che possano risollevare la Chiesa dalla condizione in cui si trova. Solo Dio sa perché sta sottoponendo i Suoi figli a questa prova terribile, che si può trasformare in Grazia se la viviamo abbandonandoci alla Sua volontà e solo Dio può intervenire per porre fine a questa prova.

Il mio ultimo libro, “La porta stretta”, è ancora disponibile. Chi lo volesse o chi vuole regalarlo ad un amico, invii un messaggio al 340.0727761 o scriva a pasqualedanilo.quinto@gmail.com – La porta stretta – Danilo Quinto

Previous Article

Un cumulo di macerie

Next Article

IL PREZZO DA PAGARE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • DE ECCLESIA

    La vera Quaresima

    13 Marzo 2020
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIAFOCUSTESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Una lettera da Varsavia …

    20 Febbraio 2024
    By Danilo Quinto
  • FOCUSI MIEI LIBRIULTIMA ORA

    La porta stretta

    16 Novembre 2023
    By Danilo Quinto
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASOCIETÁ E FIILOSOFIASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Faremo a meno di tutto, senza alcun timore di Voi. E’ bene che vi sia chiaro.

    21 Luglio 2021
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Perché tanto odio contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X?

    17 Febbraio 2024
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIA

    Coronavirus. Tornare alla normalità?

    3 Marzo 2020
    By Danilo Quinto

Ti potrebbe interessare anche...

  • DE ECCLESIAE IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOPOLITICAULTIMA ORA

    Beati a coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati

  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTETESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Mons. Viganò: “Contro il golpe globale è tempo di organizzare una coalizione internazionale”

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRASOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    Supplica alla Madonna

Ultimi

  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 49

    I giorni sono difficili. Ogni giorno – preannuncia Cristo – ha la sua pena. Aggiunge di non disperare mai, di abbandonarsi alla volontà di Dio e di farla propria. Questo ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 48

    Le tentazioni sono inevitabili, legati come siamo alla nostra natura umana. Anche i santi sono tentati. Per questa ragione, Gesù ci ha insegnato a pregare “non ci indurre in tentazione”, ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 47

    Nel cap. X del Vangelo di Matteo, Gesù dice ai discepoli: “Ecco io vi mando come pecore in mezzo ai lupi. Siate adunque prudenti come serpenti, e semplici come colombe”. ...
  • BIOETICA E BIOPOLITICAFOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 46

    Si svolgono giornate sull’aborto, conferenze, dibattiti. In ogni dove. Sarà detta la verità? Ci sarà un solo cattolico che dirà la verità? O dirà che i cattolici erano buoni e ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 45

    Siamo su questa Terra per soffrire e non ci è dato sapere altro. La sofferenza può essere gioiosa solo se la si dona nel nome di Colui che ha immolato ...

IL SALE DELLA TERRA

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 25

    Un autorevole esponente del mondo cattolico, una decina d’anni fa mi disse, dopo una conferenza: “se lei continua a dire la verità, non la inviterà più nessuno, perché nel nostro ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 17

    La vita avanza e affiorano i ricordi di quello che fu. Dettagli. Situazioni vissute. Affetti. Perdite di persone che amavi. Voci che cerchi di ricordare. Cose che ti mancano. Nostalgie. ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Dio scrive dritto anche sulle righe storte

    Per una settimana, lascerò questo mondo. Farò gli esercizi spirituali di sant’Ignazio. Silenzio assoluto, mortificazione degli occhi, preghiera, meditazione, Sacramenti e Santa Messa. Sarà – se Dio vorrà – una ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Perché tanto odio contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X?

    Molti lettori di questo blog e della mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/daniloquinto.it) si accaniscono contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X, l’unica realtà ecclesiale che custodisce e trasmette il deposito della ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Quodcumque dixerit vobis, facite

    Le notizie che si leggono in questo periodo e da lungo tempo – relative a quel che proviene quotidianamente dalla gerarchia ecclesiastica, colpevole di aver tradito Cristo e la Sua ...
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Non nobis Domine 49

    By Danilo Quinto
    14 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 48

    By Danilo Quinto
    13 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 47

    By Danilo Quinto
    12 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 49

    By Danilo Quinto
    14 Settembre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Ultimi Usciti

  • 14 Settembre 2025

    Non nobis Domine 49

  • 13 Settembre 2025

    Non nobis Domine 48

  • 12 Settembre 2025

    Non nobis Domine 47

  • 11 Settembre 2025

    Non nobis Domine 46

  • 10 Settembre 2025

    Non nobis Domine 45

Danilo Quinto

Chi Sono

Sono nato a Bari il 10 febbraio del 1956. Una città che amo, ma che è stata distrutta moralmente, culturalmente e umanamente dalla politica degli ultimi cinquant’anni… (Continua)

  • Recent

  • Popular

  • Non nobis Domine 49

    By Danilo Quinto
    14 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 48

    By Danilo Quinto
    13 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 47

    By Danilo Quinto
    12 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 49

    By Danilo Quinto
    14 Settembre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Seguimi

© Copyright Danilo Quinto All rights reserved.