Danilo Quinto

Top Menu

Main Menu

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

Danilo Quinto

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
  • Penitenza! Penitenza! Penitenza!

  • Beati a coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati

  • Non abbiate paura degli uomini

  • Supplichiamo la Santa Vergine Maria perchè impedisca il sacrificio dei bambini italiani

  • Mons. Viganò: “Contro il golpe globale è tempo di organizzare una coalizione internazionale”

DONNE E UOMINI DI DIOFOCUSPOLITICASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA
Home›DONNE E UOMINI DI DIO›Non nobis Domine, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam

Non nobis Domine, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam

By Danilo Quinto
2 Novembre 2021
1081
0
Share:

E’ il 1415. Francesi e inglesi combattono la Guerra dei Cent’anni. Ad Azincourt, le forze francesi sovrastano quelle inglesi. William Shakespeare racconta che Enrico V, Re d’Inghilterra, dice ai suoi:

«Se è destino che si muoia, siamo già in numero più che sufficiente; e se viviamo, meno siamo e più grande sarà la nostra parte di gloria. In nome di Dio, ti prego, non desiderare un solo uomo di più. Anzi, fai pure proclamare a tutto l’esercito che chi non si sente l’animo di battersi oggi, se ne vada a casa: gli daremo il lasciapassare e gli metteremo anche in borsa i denari per il viaggio. Non vorremmo morire in compagnia di alcuno che temesse di esserci compagno nella morte. Oggi è la festa dei Santi Crispino e Crispiano; colui che sopravvivrà quest’oggi e tornerà a casa, si leverà sulle punte sentendo nominare questo giorno, e si farà più alto, al nome di Crispiano. Chi vivrà questa giornata e arriverà alla vecchiaia, ogni anno alla vigilia festeggerà dicendo: “Domani è San Crispino”; poi farà vedere a tutti le sue cicatrici, e dirà: “Queste ferite le ho ricevute il giorno di San Crispino”. Da vecchi si dimentica, e come gli altri, egli dimenticherà tutto il resto, ma ricorderà con grande fierezza le gesta di quel giorno. Allora i nostri nomi, a lui familiari come parole domestiche – Enrico il re, Bedford ed Exeter, Warwick e Talbot, Salisbury e Gloucester – saranno nei suoi brindisi rammentati e rivivranno questa storia. Ogni brav’uomo racconterà al figlio, e il giorno di Crispino e Crispiano non passerà mai, da quest’oggi, fino alla fine del mondo, senza che noi in esso non saremo menzionati; noi pochi. Noi felici, pochi. Noi manipolo di fratelli: poiché chi oggi verserà il suo sangue con me sarà mio fratello, e per quanto umile la sua condizione, sarà da questo giorno elevata, e tanti gentiluomini ora a letto in patria si sentiranno maledetti per non essersi trovati oggi qui, e menomati nella loro virilità sentendo parlare chi ha combattuto con noi questo giorno di San Crispino!».

Parole che, a distanza di sei secoli, costituiscono profondi insegnamenti per l’oggi. Perché siamo al mondo? Per conservare la nostra vita nella dimensione che ci è data dalle nostre certezze materiali o per coltivare una vita degna di essere vissuta, che guardi il Cielo, che vada oltre la prospettiva terrena? Quale valore ha questa nostra vita se non comprende anche una dimensione trascendente, che quando si scontra con la realtà, ci impone di scoprire in noi stessi la capacità di divenire eroi? Qualcuno desidera la nostra morte spirituale, oltre che quella fisica? Bene, significa che noi valiamo qualcosa. Che cosa fecero i primi cristiani? Barattarono la loro sopravvivenza con i loro carnefici? Furono tiepidi? No, testimoniarono la Verità e scoprirono la bellezza del sacrificio. Cantavano la Gloria di Gesù Cristo mentre i loro corpi venivano dati in pasto alle belve. Erano pochi? Certo, ma non si lamentavano. Sapevano che Dio sottopone i Suoi amici a delle prove, per fortificarli nella fede, per invocare il Suo nome. Non è necessario essere in tanti per battere il nemico. Chi è in grazia di Dio è già maggioranza. Pochi saranno gli eletti e pochi parteciperanno al banchetto dell’Agnello. Gli altri? Sono già morti per l’eternità, se non si pentiranno. Potranno toglierci tutto quello che riguarda la nostra vita, il lavoro, gli affetti, le amicizie, perfino isolarci in luoghi ameni e rinchiuderci in dei container, ma non possiederanno mai quello che bramano di possedere: la nostra anima. Siamo soli? No. E’ la Provvidenza che infonde in noi la forza – come dice san Paolo ai Filippesi – che «Io tutto posso in Colui che mi dà la forza».

Quando eravamo cristiani, coloro i quali, per volontà di Dio, avevano lo scettro del comando, si sottoponevano di buon grado alla Sua volontà e così insegnavano a fare al loro popolo. Avevano come fine dare, con le proprie gesta, onore non al proprio nome, ma a quello di Dio, Uno e Trino. Così diventavano migliori: “nobili”. In questo giorno, attraverso la memoria dei defunti, voglia il Signore concederci la grazia di questa consapevolezza.

 

*************
Chi vuole il mio ultimo libro, NOLITE TIMERE, può scrivere l’indirizzo alla mia email o inviare un messaggio al numero 340.0727761.

La donazione di 24,00 va effettuata scegliendo una delle seguenti modalità:
– PAYPAL a questo link PayPal.Me/PQUINTO1
– Bonifico sul CONTO POSTEPAY intestato Pasquale Quinto
IBAN IT 54 Y 36081 0513820 1764601769

Previous Article

Una fedele mi scrive …

Next Article

Vogliono inoculare il veleno anche ai bambini

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • POLITICA

    La dignità non è un “vestito”

    20 Gennaio 2021
    By Danilo Quinto
  • FOCUSPOLITICASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    A Pannella

    19 Maggio 2021
    By Danilo Quinto
  • POLITICA

    La vita è meravigliosa (nonostante Conte, Renzi, Draghi e … Bergoglio)

    11 Gennaio 2021
    By Danilo Quinto
  • POLITICA

    Proprio una bella idea… Complimenti!

    12 Giugno 2019
    By Danilo Quinto
  • POLITICA

    Solo il Cuore Immacolato di Maria può salvare l’Italia

    20 Agosto 2019
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIAFOCUSULTIMA ORA

    La falsa consacrazione

    25 Marzo 2022
    By Danilo Quinto

Ti potrebbe interessare anche...

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICAULTIMA ORA

    Non abbiate paura degli uomini

  • DE ECCLESIAE IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOULTIMA ORA

    Hanno convocato il Concilio Vaticano III

  • DE ECCLESIAE IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOPOLITICAULTIMA ORA

    Beati a coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati

Ultimi

  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Accade in Italia …

    Negli ultimi tre anni in Italia sono morte – in molti casi da sole, tra le mura domestiche, negli ospedali o nelle case di riposo, senza poter neanche dire addio ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    In ricordo di Lino Capolicchio

    E’ morto ieri sera a Roma, Lino Capolicchio. Uno dei più grandi attori del cinema italiano e internazionale, che ha sempre scelto nella sua carriera impegni di alta qualità artistica. ...
  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Bergoglio, Bonino, De Mattei, Soros, … che compagnia!

    La paladina del diritto all’aborto e del diritto all’eutanasia, la grande italiana Emma Bonino, come la definì alcuni anni fa l’inquilino di Santa Marta, è divenuta oggi – come avvenne ...
  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    La Festa della Liberazione è rinviata a data da destinarsi

    Che cosa si festeggia il 25 aprile? La liberazione da una cosiddetta dittatura per ritrovare uno Stato che nel nome dell’emergenza permanente, scientificamente e intenzionalmente decreta la morte delle norme ...
  • FOCUSSOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    I nemici della Verità

    «Molte sono le specie di menzogna, e noi le dobbiamo odiare tutte, senza distinzioni, poiché non c’è menzogna che non sia in contrapposizione con la Verità. Verità e menzogna sono ...

IL SALE DELLA TERRA

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICAULTIMA ORA

    Non abbiate paura degli uomini

    Chi chiedeva l’istituzionalizzazione della discriminazione di una parte assai consistente della popolazione italiana, è stato servito. Non abbiate paura, amici e non cedete. Qualunque altra vessazione s’inventeranno, considerate la Vostra singola vita come bene ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTETESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Mons. Viganò: “Contro il golpe globale è tempo di organizzare una coalizione internazionale”

    Aderisco all’appello di mons. Viganò. ADERIAMO TUTTI! DA DUE ANNI stiamo assistendo ad un colpo di Stato mondiale, nel quale un’élite finanziaria e ideologica è riuscita ad impadronirsi di parte ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRASOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    Supplica alla Madonna

    Solo Tu puoi farlo, Maria Santissima! Solo Tu – Madre dolcissima e tenerissima di Colui che si è fatto Uomo per donare l’unica speranza di salvezza eterna – puoi smascherare ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Siamo in guerra

    Siamo in guerra, amici! Non è una “guerra classica”. E’ una guerra molto più subdola, insidiosa, pericolosa e, insieme, definitiva. Il nemico è molto potente. E’ il Male. Non crediamo ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASOCIETÁ E FIILOSOFIASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Faremo a meno di tutto, senza alcun timore di Voi. E’ bene che vi sia ...

    Va bene. Faremo a meno dei bar e dei ristoranti. Anche degli stadi, dei cinema, dei teatri, dei musei. Non andremo al lavoro, se ne avremo uno ed eviteremo di ...
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Accade in Italia …

    By Danilo Quinto
    17 Maggio 2022
  • In ricordo di Lino Capolicchio

    By Danilo Quinto
    4 Maggio 2022
  • Bergoglio, Bonino, De Mattei, Soros, … che compagnia!

    By Danilo Quinto
    2 Maggio 2022
  • Accade in Italia …

    By Danilo Quinto
    17 Maggio 2022
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Ultimi Usciti

  • 17 Maggio 2022

    Accade in Italia …

  • 4 Maggio 2022

    In ricordo di Lino Capolicchio

  • 2 Maggio 2022

    Bergoglio, Bonino, De Mattei, Soros, … che compagnia!

  • 25 Aprile 2022

    La Festa della Liberazione è rinviata a data da destinarsi

  • 21 Aprile 2022

    I nemici della Verità

Danilo Quinto

Chi Sono

Sono nato a Bari il 10 febbraio del 1956. Una città che amo, ma che è stata distrutta moralmente, culturalmente e umanamente dalla politica degli ultimi cinquant’anni… (Continua)

  • Recent

  • Popular

  • Accade in Italia …

    By Danilo Quinto
    17 Maggio 2022
  • In ricordo di Lino Capolicchio

    By Danilo Quinto
    4 Maggio 2022
  • Bergoglio, Bonino, De Mattei, Soros, … che compagnia!

    By Danilo Quinto
    2 Maggio 2022
  • Accade in Italia …

    By Danilo Quinto
    17 Maggio 2022
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Seguimi

© Copyright Danilo Quinto All rights reserved.