Danilo Quinto

Top Menu

Main Menu

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

Danilo Quinto

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
  • In ginocchio, davanti alla Croce

  • Quodcumque dixerit vobis, facite

  • Quel giorno verrà. Per tutti.

  • Penitenza! Penitenza! Penitenza!

  • Beati a coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati

DONNE E UOMINI DI DIOFOCUSPOLITICASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA
Home›DONNE E UOMINI DI DIO›Non nobis Domine, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam

Non nobis Domine, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam

By Danilo Quinto
2 Novembre 2021
1937
0
Share:

E’ il 1415. Francesi e inglesi combattono la Guerra dei Cent’anni. Ad Azincourt, le forze francesi sovrastano quelle inglesi. William Shakespeare racconta che Enrico V, Re d’Inghilterra, dice ai suoi:

«Se è destino che si muoia, siamo già in numero più che sufficiente; e se viviamo, meno siamo e più grande sarà la nostra parte di gloria. In nome di Dio, ti prego, non desiderare un solo uomo di più. Anzi, fai pure proclamare a tutto l’esercito che chi non si sente l’animo di battersi oggi, se ne vada a casa: gli daremo il lasciapassare e gli metteremo anche in borsa i denari per il viaggio. Non vorremmo morire in compagnia di alcuno che temesse di esserci compagno nella morte. Oggi è la festa dei Santi Crispino e Crispiano; colui che sopravvivrà quest’oggi e tornerà a casa, si leverà sulle punte sentendo nominare questo giorno, e si farà più alto, al nome di Crispiano. Chi vivrà questa giornata e arriverà alla vecchiaia, ogni anno alla vigilia festeggerà dicendo: “Domani è San Crispino”; poi farà vedere a tutti le sue cicatrici, e dirà: “Queste ferite le ho ricevute il giorno di San Crispino”. Da vecchi si dimentica, e come gli altri, egli dimenticherà tutto il resto, ma ricorderà con grande fierezza le gesta di quel giorno. Allora i nostri nomi, a lui familiari come parole domestiche – Enrico il re, Bedford ed Exeter, Warwick e Talbot, Salisbury e Gloucester – saranno nei suoi brindisi rammentati e rivivranno questa storia. Ogni brav’uomo racconterà al figlio, e il giorno di Crispino e Crispiano non passerà mai, da quest’oggi, fino alla fine del mondo, senza che noi in esso non saremo menzionati; noi pochi. Noi felici, pochi. Noi manipolo di fratelli: poiché chi oggi verserà il suo sangue con me sarà mio fratello, e per quanto umile la sua condizione, sarà da questo giorno elevata, e tanti gentiluomini ora a letto in patria si sentiranno maledetti per non essersi trovati oggi qui, e menomati nella loro virilità sentendo parlare chi ha combattuto con noi questo giorno di San Crispino!».

Parole che, a distanza di sei secoli, costituiscono profondi insegnamenti per l’oggi. Perché siamo al mondo? Per conservare la nostra vita nella dimensione che ci è data dalle nostre certezze materiali o per coltivare una vita degna di essere vissuta, che guardi il Cielo, che vada oltre la prospettiva terrena? Quale valore ha questa nostra vita se non comprende anche una dimensione trascendente, che quando si scontra con la realtà, ci impone di scoprire in noi stessi la capacità di divenire eroi? Qualcuno desidera la nostra morte spirituale, oltre che quella fisica? Bene, significa che noi valiamo qualcosa. Che cosa fecero i primi cristiani? Barattarono la loro sopravvivenza con i loro carnefici? Furono tiepidi? No, testimoniarono la Verità e scoprirono la bellezza del sacrificio. Cantavano la Gloria di Gesù Cristo mentre i loro corpi venivano dati in pasto alle belve. Erano pochi? Certo, ma non si lamentavano. Sapevano che Dio sottopone i Suoi amici a delle prove, per fortificarli nella fede, per invocare il Suo nome. Non è necessario essere in tanti per battere il nemico. Chi è in grazia di Dio è già maggioranza. Pochi saranno gli eletti e pochi parteciperanno al banchetto dell’Agnello. Gli altri? Sono già morti per l’eternità, se non si pentiranno. Potranno toglierci tutto quello che riguarda la nostra vita, il lavoro, gli affetti, le amicizie, perfino isolarci in luoghi ameni e rinchiuderci in dei container, ma non possiederanno mai quello che bramano di possedere: la nostra anima. Siamo soli? No. E’ la Provvidenza che infonde in noi la forza – come dice san Paolo ai Filippesi – che «Io tutto posso in Colui che mi dà la forza».

Quando eravamo cristiani, coloro i quali, per volontà di Dio, avevano lo scettro del comando, si sottoponevano di buon grado alla Sua volontà e così insegnavano a fare al loro popolo. Avevano come fine dare, con le proprie gesta, onore non al proprio nome, ma a quello di Dio, Uno e Trino. Così diventavano migliori: “nobili”. In questo giorno, attraverso la memoria dei defunti, voglia il Signore concederci la grazia di questa consapevolezza.

 

*************
Chi vuole il mio ultimo libro, NOLITE TIMERE, può scrivere l’indirizzo alla mia email o inviare un messaggio al numero 340.0727761.

La donazione di 24,00 va effettuata scegliendo una delle seguenti modalità:
– PAYPAL a questo link PayPal.Me/PQUINTO1
– Bonifico sul CONTO POSTEPAY intestato Pasquale Quinto
IBAN IT 54 Y 36081 0513820 1764601769

Previous Article

Una fedele mi scrive …

Next Article

Vogliono inoculare il veleno anche ai bambini

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • FOCUS

    La tela del ragno…

    24 Luglio 2019
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIAE IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOPOLITICASOCIETÁ E FIILOSOFIASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Penitenza! Penitenza! Penitenza!

    28 Febbraio 2022
    By Danilo Quinto
  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Il voto

    24 Settembre 2022
    By Danilo Quinto
  • POLITICA

    A tutti i cattolici di buona volontà

    19 Agosto 2019
    By Danilo Quinto
  • FOCUSTESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Esistono uomini liberi e veri

    26 Ottobre 2021
    By Danilo Quinto
  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Il fallimento del Governo Meloni

    25 Giugno 2023
    By Danilo Quinto

Ti potrebbe interessare anche...

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRASOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    Supplica alla Madonna

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    A marionette e burattinai: se non vi convertirete, l’ira di Dio sarà implacabile

  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTETESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Mons. Viganò: “Contro il golpe globale è tempo di organizzare una coalizione internazionale”

Ultimi

  • DE ECCLESIAFOCUSTESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Noi vogliam Dio!

    “Tardi ti ho amato, bellezza così antica e così nuova, tardi ti ho amato. Tu eri dentro di me, e io fuori. E là ti cercavo. Deforme, mi gettavo sulle ...
  • FOCUSTESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Un caro saluto in Cristo e Maria

    Cari amici, nel corso di questi mesi di quasi totale silenzio, sono stato impegnato nella diffusione del mio ultimo libro (ringrazio tutti coloro che hanno voluto leggerlo) e a distaccarmi sempre ...
  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Il fallimento del Governo Meloni

    Il nulla. Questo esprime il Governo di Giorgia Meloni a distanza di otto mesi dal suo insediamento. Su tutti i fronti. In altri tempi e con altri statisti, l’Italia avrebbe ...
  • BUONE LETTUREFOCUSULTIMA ORA

    URGENTE PER I MIEI AMICI E LETTORI

    Cari amici,   le cronache dei giornali riportano in questi giorni la vicenda di una bambina di 11 anni, abusata da quando aveva 3 anni da suo padre, che voleva ...
  • DE ECCLESIAFOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    La Chiesa che salva non è quella che piace al mondo

    Antonio Socci ha festeggiato la Santa Pasqua con un articolo dedicato alla conversione di Marco Pannella, intitolato Quando s’incontra lo sguardo di Gesù vivo (https://www.antoniosocci.com/quando-pannella-e-stalin-incontrarono-gli-occhi-di-gesu/). Scrivo conversione perché dal testo si evince chiaramente che Socci ritiene ...

IL SALE DELLA TERRA

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Quodcumque dixerit vobis, facite

    Le notizie che si leggono in questo periodo e da lungo tempo – relative a quel che proviene quotidianamente dalla gerarchia ecclesiastica, colpevole di aver tradito Cristo e la Sua ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICAULTIMA ORA

    Non abbiate paura degli uomini

    Chi chiedeva l’istituzionalizzazione della discriminazione di una parte assai consistente della popolazione italiana, è stato servito. Non abbiate paura, amici e non cedete. Qualunque altra vessazione s’inventeranno, considerate la Vostra singola vita come bene ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTETESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Mons. Viganò: “Contro il golpe globale è tempo di organizzare una coalizione internazionale”

    Aderisco all’appello di mons. Viganò. ADERIAMO TUTTI! DA DUE ANNI stiamo assistendo ad un colpo di Stato mondiale, nel quale un’élite finanziaria e ideologica è riuscita ad impadronirsi di parte ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRASOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    Supplica alla Madonna

    Solo Tu puoi farlo, Maria Santissima! Solo Tu – Madre dolcissima e tenerissima di Colui che si è fatto Uomo per donare l’unica speranza di salvezza eterna – puoi smascherare ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Siamo in guerra

    Siamo in guerra, amici! Non è una “guerra classica”. E’ una guerra molto più subdola, insidiosa, pericolosa e, insieme, definitiva. Il nemico è molto potente. E’ il Male. Non crediamo ...
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Noi vogliam Dio!

    By Danilo Quinto
    7 Agosto 2023
  • Un caro saluto in Cristo e Maria

    By Danilo Quinto
    29 Luglio 2023
  • Il fallimento del Governo Meloni

    By Danilo Quinto
    25 Giugno 2023
  • Noi vogliam Dio!

    By Danilo Quinto
    7 Agosto 2023
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Ultimi Usciti

  • 7 Agosto 2023

    Noi vogliam Dio!

  • 29 Luglio 2023

    Un caro saluto in Cristo e Maria

  • 25 Giugno 2023

    Il fallimento del Governo Meloni

  • 12 Maggio 2023

    URGENTE PER I MIEI AMICI E LETTORI

  • 12 Aprile 2023

    La Chiesa che salva non è quella che piace al mondo

Danilo Quinto

Chi Sono

Sono nato a Bari il 10 febbraio del 1956. Una città che amo, ma che è stata distrutta moralmente, culturalmente e umanamente dalla politica degli ultimi cinquant’anni… (Continua)

  • Recent

  • Popular

  • Noi vogliam Dio!

    By Danilo Quinto
    7 Agosto 2023
  • Un caro saluto in Cristo e Maria

    By Danilo Quinto
    29 Luglio 2023
  • Il fallimento del Governo Meloni

    By Danilo Quinto
    25 Giugno 2023
  • Noi vogliam Dio!

    By Danilo Quinto
    7 Agosto 2023
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Seguimi

© Copyright Danilo Quinto All rights reserved.