Danilo Quinto

Top Menu

Main Menu

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

Danilo Quinto

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
  • Non nobis Domine 25

  • Non nobis Domine 22

  • Non nobis Domine 17

  • Non Nobis Domine 11

  • NON NOBIS DOMINE 8

E IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSULTIMA ORA
Home›E IL VERBO SI FECE CARNE›I vantaggi delle avversità

I vantaggi delle avversità

By Danilo Quinto
26 Gennaio 2025
415
0
Share:

La vita in questo mondo è un susseguirsi di difficoltà. Chi pensa di non doverle vivere, imbevendosi degli idoli e delle categorie mondane – il danaro, il successo, la vanagloria – e inseguendole, non ha ben compreso il senso ultimo di questa nostra vita. Forgiarsi nelle avversità, invece, è la chiave attraverso la quale trovare il senso del nostro passaggio terreno.

Si legge nell’Imitazione di Cristo: «È bene per noi che incontriamo talvolta difficoltà e contrarietà; queste, infatti, richiamano l’uomo a se stesso, nel profondo, fino a che comprenda che quaggiù egli è in esilio e che la sua speranza non va riposta in alcuna cosa di questo mondo. È bene che talvolta soffriamo contraddizione e che la gente ci giudichi male e ingiustamente, anche se le nostre azioni e le nostre intenzioni sono buone. Tutto ciò suol favorire l’umiltà, e ci preserva dalla vanagloria. Invero, proprio quando la gente attorno a noi ci offende e ci scredita, noi aneliamo con maggior forza al testimone interiore, Iddio. Dovremmo piantare noi stessi così saldamente in Dio, da non avere necessità alcuna di andar cercando tanti conforti umani. Quando un uomo di buona volontà soffre tribolazioni e tentazioni, o è afflitto da pensieri malvagi, allora egli sente di aver maggior bisogno di Dio, e di non poter fare nulla di bene senza di lui. E si rattrista e piange e prega, per il male che soffre; gli viene a noia che la vita continui; e spera che sopraggiunga la morte (2 Cor 1,8), così da poter scomparire e dimorare in Cristo (Fil 1,23). Allora egli capisce che nel mondo non può esserci completa serenità e piena pace».

Sì, è proprio così. Questa vita è un esilio. Se riponiamo speranza su una qualsiasi cosa che appartiene a questo mondo, avremo sancito il nostro fallimento. A un Suo discepolo che Gli chiede il permesso di andare a seppellire suo padre, Gesù risponde: «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti». Lascia – dice Gesù – che coloro che sono morti spiritualmente, e cercano le cose mortali e passeggere, abbiano cura dei morti in senso proprio; tu cerca le cose eterne, e vieni dietro a me. Dio è padrone supremo, e i doveri che abbiamo verso di Lui sono superiori a quelli che abbiamo verso il padre e la madre, e quindi sono da preferirsi in caso di conflitto. San’Agostino (Discorso 62) scrive: «Questo giovane voleva dunque ubbidire a Dio e seppellire il proprio padre; ma ci sono tempi, luoghi e cose che devono essere subordinati ad altre faccende, ad altri tempi e ad altri luoghi. Si deve onorare il padre, ma si deve ubbidire a Dio. Si deve amare il genitore, ma bisogna preferirgli il Creatore. “Io – dice Cristo – ti chiamo al Vangelo, mi sei necessario per un’altra attività; questa è più importante di quella che desideri compiere. Lascia che i morti seppelliscano i loro morti. Tuo padre è morto: ci sono altri morti capaci di seppellire i morti”. Chi sono i morti che seppelliscono altri morti? Può forse un morto esser sepolto da altri morti? In qual modo lo avvolgeranno nelle bende, se sono morti? In qual modo lo porteranno, se sono morti? Come lo piangeranno, se sono morti? Eppure lo avvolgono, lo portano, lo piangono pur essendo morti, poiché sono infedeli».

Cercare le cose eterne è il solo obiettivo che dobbiamo avere in questa nostra vita. Sin dalla più tenera età, quelle dovremmo imparare ad apprezzare e perseguire. Le cose terrene sono vane, oltre che vacue, insignificanti, mortificano l’anima, la lacerano. Solo così potremo coltivare la vera speranza nell’altra vita – quella terrena – e vedere anche la presenza di Gesù in questa nostra vita, di cui spesso non ci accorgiamo. Egli ci sarà sempre accanto quando invocheremo il Suo nome e a Lui ci affideremo.

Un giorno, racconta il Vangelo di Mt (VIII, 23-27), Gesù va su una barca insieme ai Suoi discepoli. Si trovano nel lago di Genezaret, quando, all’improvviso si solleva una gran tempesta, tanto che la barca era coperta dalle onde. Gesù dorme. I discepoli, presi da trepidazione, Gli si accostano, lo svegliano, dicendoGli: «Signore, salvaci: ci perdiamo». Gesù risponde loro: «Perché temete, o uomini di poca fede?». Gesù, allora, non una preghiera alcuna, ma impone semplicemente ai venti di cessare, e subito viene obbedito».

«La nostra vita è Cristo: osserva Cristo», dice sant’Agostino. «Egli venne a patire ma anche a essere glorificato; a essere disprezzato ma anche ad essere esaltato; a morire, ma anche a risorgere. Se ti spaventa la fatica, guarda alla ricompensa. Perché vuoi arrivare con una vita molle ed effeminata al premio, al quale conduce solo il lavoro faticoso? Ma tu temi di perdere il tuo argento perché te lo sei procurato con grandi fatiche. Se a possedere dell’argento, che una volta, per lo meno alla morte, dovrai perdere, non sei arrivato senza fatiche, vuoi arrivare alla vita eterna senza fatiche? Ti dev’essere più cara la vita alla quale dopo tutte le fatiche arriverai in modo da non perderla mai. Se ti è caro ciò cui sei arrivato dopo tutte le fatiche e che una volta dovrai perdere, quanto più dovremo desiderare i beni eterni?».

Previous Article

A Cristo

Next Article

San Gaspare del Bufalo e le anime ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 45

    10 Settembre 2025
    By Danilo Quinto
  • FOCUSSOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 10

    5 Agosto 2025
    By Danilo Quinto
  • FOCUS

    Appello ai Santi!

    22 Agosto 2021
    By Danilo Quinto
  • FOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOSTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Supplichiamo la Santa Vergine Maria perchè impedisca il sacrificio dei bambini italiani

    14 Dicembre 2021
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIAFOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 42

    6 Settembre 2025
    By Danilo Quinto
  • DE ECCLESIAFOCUSULTIMA ORA

    Da servo del Partito Radicale a figlio libero di Dio

    19 Aprile 2024
    By Danilo Quinto

Ti potrebbe interessare anche...

  • DE ECCLESIAE IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOULTIMA ORA

    Hanno convocato il Concilio Vaticano III

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Quodcumque dixerit vobis, facite

  • E IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSULTIMA ORA

    Quel giorno verrà. Per tutti.

Ultimi

  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 67

    Gli “appetiti” occidentali sulla ricostruzione di Gaza sono ben visibili e corrispondono a quello che e’ diventato l’Occidente: un’accozzaglia d’interessi economici e materiali senza piu’ Dio. Non ci sara’ mai ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 66

    Dopo aver occupato da 70 anni tutti i settori della cultura (teatri, cinema, musei, televisione, informazione, ecc., ecc., ecc) e della vita sociale (magistratura, universita’, scuola, ecc., ecc., ecc.) – ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 65

    Il Parlamento europeo concede l’immunita’ per un voto a Ilaria Salis, che così non verra’ processata in Ungheria. Non entro nel merito della vicenda. Mi limito solo a dire che ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 64

    A14 chiusa all’altezza di Bologna da oltre un’ora con chilometri e chilometri di coda, perche’ i manifestanti pro-Palestina hanno invaso e occupato l’autostrada. Grazie, CGIL! Grazie, Landini! Grazie a tutti ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 63

    Domani bloccano l’Italia per la Palestina, dicono. Non e’ così. Non gliene importa nulla ne’ della Palestina ne’ degli aiuti alla popolazione di Gaza. Bloccano l’Italia per destabilizzarla e per ...

IL SALE DELLA TERRA

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 25

    Un autorevole esponente del mondo cattolico, una decina d’anni fa mi disse, dopo una conferenza: “se lei continua a dire la verità, non la inviterà più nessuno, perché nel nostro ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 17

    La vita avanza e affiorano i ricordi di quello che fu. Dettagli. Situazioni vissute. Affetti. Perdite di persone che amavi. Voci che cerchi di ricordare. Cose che ti mancano. Nostalgie. ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Dio scrive dritto anche sulle righe storte

    Per una settimana, lascerò questo mondo. Farò gli esercizi spirituali di sant’Ignazio. Silenzio assoluto, mortificazione degli occhi, preghiera, meditazione, Sacramenti e Santa Messa. Sarà – se Dio vorrà – una ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Perché tanto odio contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X?

    Molti lettori di questo blog e della mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/daniloquinto.it) si accaniscono contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X, l’unica realtà ecclesiale che custodisce e trasmette il deposito della ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Quodcumque dixerit vobis, facite

    Le notizie che si leggono in questo periodo e da lungo tempo – relative a quel che proviene quotidianamente dalla gerarchia ecclesiastica, colpevole di aver tradito Cristo e la Sua ...
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 66

    By Danilo Quinto
    8 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 65

    By Danilo Quinto
    7 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Ultimi Usciti

  • 13 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 67

  • 8 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 66

  • 7 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 65

  • 7 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 64

  • 7 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 63

Danilo Quinto

Chi Sono

Sono nato a Bari il 10 febbraio del 1956. Una città che amo, ma che è stata distrutta moralmente, culturalmente e umanamente dalla politica degli ultimi cinquant’anni… (Continua)

  • Recent

  • Popular

  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 66

    By Danilo Quinto
    8 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 65

    By Danilo Quinto
    7 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Seguimi

© Copyright Danilo Quinto All rights reserved.