Danilo Quinto

Top Menu

Main Menu

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

Danilo Quinto

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
  • Non nobis Domine 25

  • Non nobis Domine 22

  • Non nobis Domine 17

  • Non Nobis Domine 11

  • NON NOBIS DOMINE 8

DE ECCLESIAFOCUSSOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA
Home›DE ECCLESIA›Ego sum lux mundi

Ego sum lux mundi

By Danilo Quinto
20 Dicembre 2024
589
0
Share:

Quando l’Uomo-Dio decise di rendere pubblica la Sua opera di salvezza per l’umanità, disse agli Scribi e ai Farisei, dopo che questi Gli avevano presentato il caso dell’adultera per tentare subdolamente di coglierLo in errore: «Ego sum lux mundi, qui sequitur me non ambulat in tenebris» (Giov. 8, 12).

Coloro che concorsero in maniera determinante, sobillando il popolo, alla crocifissione della lux mundi – anche se ancora ora non lo avvertono, presi come sono dalla loro idea di possedere il mondo intero, ne pagheranno le conseguenze di generazione in generazione, a meno che non si convertano – si comportarono come oggi si comportano uomini di Chiesa, che agiscono sulla base del solco diabolico tracciato dal Concilio Vaticano II e liberali, democratici e modernisti della società cosiddetta civile, uniti nella loro opera distruttiva e malefica alle elites di massoni che dominano il mondo e intendono forgiare ai loro disegni le nostre vite, sottraendole alla Luce e consegnandole alle tenebre.

Nell’Ego sum è riassunta l’intera rivelazione cristiana, che è amore di una Persona che sceglie di essere seviziata e uccisa per accollarsi i peccati di coloro che erano vissuti prima di Lui, di coloro che sono vissuti dopo di Lui fino alla fine dei tempi e risorge per donare speranza certa della vera vita, quella eterna.

Chi ha fede, vive ogni giorno l’attualità ed anche il dramma, inteso come mistero, di questa speranza: rispetto alla gerarchia ecclesiastica e al potere politico e civile, che non è più soggetto, come invece avveniva nei secoli passati, ai diritti di Dio, ma si prostra davanti a poteri occulti e spietati, in grado di far soggiacere gli uomini solo ai suoi biechi interessi.

Mentre la vita su questa Terra che vive senza Dio – sostituito da idoli pagani e mondani che sono incarnazione di demoni – diventa sempre più grama, la luce della speranza rimane viva ripensando alle vite dei santi dei secoli passati, che consideravano tutto quello che li circondava, cose e persone, come mezzo per servire e onorare solo Nostro Signore Gesù Cristo, non il mondo e i tesori terreni, come risulta chiarissimamente dalla parabola del giovane ricco (Mt 19, 16-22). Abbiamo detto secoli passati perché di questi tempi i santi – che pur ci sono – rimangono muti. Forse è Dio che non permette loro di manifestarsi, perché vuole che il Male si manifesti nella sua interezza, nella sua pienezza. Così, chi, nel contesto di questa dissoluzione, ha conservato la fede, rimane solo. Sente profondamente, nel suo intimo, di vivere nel martirio. Ripercorre la strada che scelse di percorrere l’Ego sum, quella del Golgota. Del resto, è questa l’essenza della speranza cristiana: sostenere la Croce di Cristo, come fece Simone di Cirene.

La prova a cui siamo sottoposti è di fuoco, come disse il Primo Apostolo ai suoi contemporanei. Quell’insegnamento vale ancora per l’oggi. Ecco le sue parole: «Carissimi, non vi stupite del gran fuoco accesovi contro per provarvi, come se vi avvenisse una cosa nuova. Ma dovete rallegrarvi di partecipare ai patimenti di Cristo, affinchè vi rallegriate ed esultiate quando si manifesterà la Sua gloria. Se siete trattati ignomigniosamente per il nome di Cristo, sarete beati, poiché l’onore, la gloria e la virtù di Dio e lo Spirito di Lui riposa su di voi. Nessuno di voi soffra come omicida, o ladro, o maldicente, o insidiatore del bene altrui. Se poi soffre come cristiano, non se ne vergogni; ma dia gloria a Dio per tale nome. Perché ormai è tempo che cominci il giudizio dalla casa di Dio. E se comincia prima da noi quale sarà la fine di coloro che non ubbidiscono al Vangelo di Dio? E se il giusto a stento sarà salvato, dove compariranno l’empio e il peccatore? Perciò, anche quelli che soffrono secondo la volontà di Dio, raccomandino le loro anime al Creatore fedele, praticando il bene» (1 Pt 4, 12-19).

Ci soccorra, allora, in questa prova di fuoco (non è per caso che dal Padre Nostro della Nuova Chiesa sia stato cancellato il non indurci in tentazione) la speranza di poter essere assolti da Gesù Cristo, nel momento della conclusione di questa nostra vita. Che Egli ci introduca alla visione beatifica di Suo Padre. Per questa ragione, invochiamo gli Angeli, perché ci soccorrano nel nostro cammino, appelliamoci alla Santa Madre di Dio, perché ci tenga al riparo dalle insidie di colui che si ribellò al Creatore, chiediamo a Nostro Signore di farci vedere sempre la Sua Luce vivida, che sovrasta le miserie e le ingiustizie di questo mondo. Scriveva il più grande romanziere di tutti i tempi, Fëdor Michajlovič Dostoevskij (Lettere sulla creatività, Feltrinelli, Milano 1991, pag 51): «Le dirò, io sono figlio del mio secolo, figlio della miscredenza e del dubbio, e non solo fino ad oggi, ma tale resterò (lo so con certezza) fino alla tomba. Quali terribili sofferenze mi è costata – e mi costa tuttora – questa sete di credere, che tanto più fortemente si fa sentire nella mia anima quanto più forti appaiono gli argomenti a essi contrari! Ciò nonostante, Iddio mi manda sereno talora degli istanti in cui mi sento perfettamente sereno; in quegli istanti io scopro di amare e di essere amato dagli altri, e appunto in quegli istanti io ho concepito un simbolo della fede, un Credo, in cui tutto per me è chiaro e santo. Questo Credo è molto semplice e suona così: credere che non c’è nulla di più bello, di più profondo, di più simpatico, di più ragionevole, più virile e più perfetto di Cristo; anzi non soltanto non c’è, ma addirittura, con geloso amore mi dico che non ci può essere. Non solo, ma arrivo a dire che se qualcuno mi dimostrasse che Cristo è fuori dalla verità e se fosse effettivamente vero che la verità non è in Cristo, ebbene io preferirei restare con Cristo piuttosto che con la verità».

Santo Natale a Voi e alle Vostre famiglie.

Sono ancora disponibili copie del mio libro QUEL SECONDO REGNO – Dove l’umano spirito si purga / E di salire al ciel diventa degno (I, 4ss). Il prezzo di copertina è di 20 euro. Scrivetemi il Vostro indirizzo postale per inviarlo (pasqualedanilo.quinto@gmail.com).

Per la donazione:

  • PAYPAL a questo link PayPal.Me/PQUINTO1
  • BONIFICO sul conto intestato Pasquale Quinto – IBAN IT 54 Y 36081 0513820 1764601769 – BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
  • RICARICA su carta intestata Pasquale Quinto – numero 5333 1712 1279 1343 – codice fiscale QNTPQL56B10A662I
Previous Article

La Sinagoga di Satana – Danilo Quinto ...

Next Article

Siamo diventati tutti delle scimmie!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 31

    26 Agosto 2025
    By Danilo Quinto
  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Accade in Italia …

    17 Maggio 2022
    By Danilo Quinto
  • FOCUSPOLITICATESTIMONIANZEULTIMA ORA

    La vicenda Aldo Moro

    12 Maggio 2025
    By Danilo Quinto
  • BUONE LETTUREFOCUSI MIEI LIBRIPOLITICATESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Tutto posso in Colui che mi dà la forza

    1 Ottobre 2022
    By Danilo Quinto
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASOCIETÁ E FIILOSOFIAULTIMA ORA

    A marionette e burattinai: se non vi convertirete, l’ira di Dio sarà implacabile

    1 Giugno 2021
    By Danilo Quinto
  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Il fallimento del Governo Meloni

    25 Giugno 2023
    By Danilo Quinto

Ti potrebbe interessare anche...

  • DE ECCLESIAE IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOPOLITICASOCIETÁ E FIILOSOFIASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Penitenza! Penitenza! Penitenza!

  • E IL VERBO SI FECE CARNEIN PRINCIPIO ERA IL VERBOULTIMA ORA

    In ginocchio, davanti alla Croce

  • E IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 22

Ultimi

  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 48

    Le tentazioni sono inevitabili, legati come siamo alla nostra natura umana. Anche i santi sono tentati. Per questa ragione, Gesù ci ha insegnato a pregare “non ci indurre in tentazione”, ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 47

    Nel cap. X del Vangelo di Matteo, Gesù dice ai discepoli: “Ecco io vi mando come pecore in mezzo ai lupi. Siate adunque prudenti come serpenti, e semplici come colombe”. ...
  • BIOETICA E BIOPOLITICAFOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 46

    Si svolgono giornate sull’aborto, conferenze, dibattiti. In ogni dove. Sarà detta la verità? Ci sarà un solo cattolico che dirà la verità? O dirà che i cattolici erano buoni e ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 45

    Siamo su questa Terra per soffrire e non ci è dato sapere altro. La sofferenza può essere gioiosa solo se la si dona nel nome di Colui che ha immolato ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 44

    Negli ultimi tre anni, il prezzo del pane è aumentato fino al 62%. Come tutti i generi alimentari e le spese per l’energia. Nel 2024, circa 4,8 milioni di pensionati ...

IL SALE DELLA TERRA

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 25

    Un autorevole esponente del mondo cattolico, una decina d’anni fa mi disse, dopo una conferenza: “se lei continua a dire la verità, non la inviterà più nessuno, perché nel nostro ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 17

    La vita avanza e affiorano i ricordi di quello che fu. Dettagli. Situazioni vissute. Affetti. Perdite di persone che amavi. Voci che cerchi di ricordare. Cose che ti mancano. Nostalgie. ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Dio scrive dritto anche sulle righe storte

    Per una settimana, lascerò questo mondo. Farò gli esercizi spirituali di sant’Ignazio. Silenzio assoluto, mortificazione degli occhi, preghiera, meditazione, Sacramenti e Santa Messa. Sarà – se Dio vorrà – una ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Perché tanto odio contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X?

    Molti lettori di questo blog e della mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/daniloquinto.it) si accaniscono contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X, l’unica realtà ecclesiale che custodisce e trasmette il deposito della ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Quodcumque dixerit vobis, facite

    Le notizie che si leggono in questo periodo e da lungo tempo – relative a quel che proviene quotidianamente dalla gerarchia ecclesiastica, colpevole di aver tradito Cristo e la Sua ...
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Non nobis Domine 48

    By Danilo Quinto
    13 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 47

    By Danilo Quinto
    12 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 46

    By Danilo Quinto
    11 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 48

    By Danilo Quinto
    13 Settembre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Ultimi Usciti

  • 13 Settembre 2025

    Non nobis Domine 48

  • 12 Settembre 2025

    Non nobis Domine 47

  • 11 Settembre 2025

    Non nobis Domine 46

  • 10 Settembre 2025

    Non nobis Domine 45

  • 8 Settembre 2025

    Non nobis Domine 44

Danilo Quinto

Chi Sono

Sono nato a Bari il 10 febbraio del 1956. Una città che amo, ma che è stata distrutta moralmente, culturalmente e umanamente dalla politica degli ultimi cinquant’anni… (Continua)

  • Recent

  • Popular

  • Non nobis Domine 48

    By Danilo Quinto
    13 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 47

    By Danilo Quinto
    12 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 46

    By Danilo Quinto
    11 Settembre 2025
  • Non nobis Domine 48

    By Danilo Quinto
    13 Settembre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Seguimi

© Copyright Danilo Quinto All rights reserved.