FOCUS
-
Non nobis Domine 21
La Pachamama, un feticcio in legno di ominide femminile incinta (la madre terra), simbolo pagano della fertilità, fu intronizzata dalla gerarchia ecclesiastica, con in ... -
Non nobis Domine 20
Quando ancora non è giunta l’ora, a Cana di Galilea la Santa Vergine Maria dice a Suo Figlio: “Non hanno più vino”. La risposta ... -
Non nobis Domine 19
Il 14 agosto 1480, a Otranto, ottocento cristiani furono decapitati dai musulmani dell’Armata della Mezzaluna. A nome di tutti quei martiri, poco prima Primaldo ... -
Non nobis Domine 18
Su questa terra, viviamo la divisione. Come scrive sant’Agostino nel «De civitate Dei», è una divisione tra due amori: «Di questi due amori l’uno ... -
Non nobis Domine 17
La vita avanza e affiorano i ricordi di quello che fu. Dettagli. Situazioni vissute. Affetti. Perdite di persone che amavi. Voci che cerchi di ... -
Non nobis Domine 16
Gesù pianse su Gerusalemme, che non riconobbe il tempo in cui fu visitata. Ne profetizzò la distruzione (“non lasceranno in te pietra su pietra”) ... -
Non nobis Domine 15
Scriveva Dostoevskij: “La scienza del nostro tempo confuta tutto ciò che c’era nella precedente concezione. Ogni tuo desiderio, ogni tuo peccato è originato dalle ... -
Non nobis Domine 14
Fjodor Dostoevskij fa dire a DImitrij, nei Fratelli Karamazov: «Giacché sappiate, cari, che ciascuno di noi è senza dubbio colpevole per tutti e per ... -
Non nobis Domine 13
Dedicato a questo Governo che ha approvato un disegno di legge che permette la somministrazione di sostanze per bloccare la pubertà. I due libri ... -
Non nobis Domine 12
All’Italia, il ponte sullo stretto non serve. Ben altre cose servirebbero. Tra l’altro: la riforma della Scuola e dell’Universita’, per renderle non piu’ serve ...