E IL VERBO SI FECE CARNE
-
Non nobis Domine 22
C’è una pagina del Vangelo che ogni volta mi commuove. Sono i versetti 33-43 del cap. 23 del Vangelo di Luca: «Venivano condotti insieme ... -
Non Nobis Domine 11
Di Simone di Cirene, detto anche il Cireneo, si sa quasi nulla. Si sa solo una cosa fondamentale: fu costretto dai soldati romani – ... -
NON NOBIS DOMINE 8
Quando Giuda si manifesta, conformemente al segnale che aveva dato al gruppo degli armati che intendevano arrestare Gesù, Nostro Signore contempla addolorato il tradimento ... -
I vantaggi delle avversità
La vita in questo mondo è un susseguirsi di difficoltà. Chi pensa di non doverle vivere, imbevendosi degli idoli e delle categorie mondane – ... -
-
In ginocchio, davanti alla Croce
Per ragioni legate all’età, che avanza inesorabile e soprattutto per il distacco che nutro sempre più, nel profondo del mio intimo, verso le miserie, ... -
Quel giorno verrà. Per tutti.
Dice Gesù, in modo solenne, indicando la Verità: «Il Cielo e la Terra passeranno, ma le mie parole non passeranno» (Mt 24, 35). Commenta ... -
DE ECCLESIAE IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSIN PRINCIPIO ERA IL VERBOPOLITICASOCIETÁ E FIILOSOFIASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA
Penitenza! Penitenza! Penitenza!
Con il Mercoledì delle Ceneri, che si celebra il prossimo 2 marzo, comincia la Quaresima, tempo penitenziale che prepara la Pasqua cristiana. Colui che ... -
Beati a coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati
Grazie a tutti Voi, lettori e amici, vecchi e nuovi. Grazie ai tanti che ieri mi hanno espresso gli auguri per il mio compleanno. ... -
Hanno convocato il Concilio Vaticano III
Con un video del 21 maggio, prodotto da Vatican News e pubblicato su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=uw-DtDdmSNI), il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei ...