DE ECCLESIA
-
Non nobis Domine 15
Scriveva Dostoevskij: “La scienza del nostro tempo confuta tutto ciò che c’era nella precedente concezione. Ogni tuo desiderio, ogni tuo peccato è originato dalle ... -
Non nobis Domine 14
Fjodor Dostoevskij fa dire a DImitrij, nei Fratelli Karamazov: «Giacché sappiate, cari, che ciascuno di noi è senza dubbio colpevole per tutti e per ... -
Non nobis Domine 7
Quando Nostro Signore, prima d’iniziare la Sua vita pubblica, va nel deserto per digiunare per 40 giorni e 40 notti e sceglie di farsi ... -
NON NOBIS DOMINE 4
Vizi privati e pubbliche virtu’. Si procede così, in ambito ecclesiastico e, di conseguenza, in ambito politico e civile. Niente di nuovo. L’uomo e’ ... -
NON NOBIS DOMINE 3
Questa generazione perversa ha abolito il retto giudizio. Ne ha terrore. Eppure, Gesu’ ammonisce: “Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite ‘Viene ... -
Non nobis Domine 1
Gesu’ entra in una casa di amici. Lo accolgono Marta e Maria, le sorelle di Lazzaro. Maria ascolta la Sua parola seduta davanti a ... -
La sete del possesso di Dio
Le anime che sono nel Purgatorio, attendono le nostre preghiere e i nostri suffragi, ma sanno che un giorno accederanno alla visione beatifica di ... -
Una straordinaria storia di conversione
Gesù, che sulla Croce dirà «Ho sete», rivolge alla samaritana le parole «Dammi da bere» (Gv 4, 1-42). La Sua non è un’esigenza solo ... -
La bellissima fanciulla
Un’apparizione mariana lunga oltre cinquant’anni. Per 54 anni, dal 1664 al giorno della sua morte, avvenuta nel 1718, Benoît Rencurel, Benedetta, laica, del terz’Ordine ... -
L’anima in Dio
In uno dei suoi numerosi scritti, san Francesco di Sales (1567-1622) racconta la storia del sacerdote Saprizio e del laico Niceforo, che si svolse ...