Author: Danilo Quinto
-
Non nobis Domine 30
Il Regno dei Cieli che cresce, il grano che cresce, ha in mezzo la zizzania e bisogna smetterla di scandalizzarci che ci sia la zizzania. Se ... -
Non nobis Domine 29
L’altro giorno, scrivevo: abbiamo estremo bisogno di santi. Oggi, con un testo bellissimo, l’accorato appello del Vescovo Strickland, intitolato “Chiamata alla Santita’”. “Siate santi”, scrive Strickland. ... -
Non nobis Domine 28
Pensando alla situazione di oggi della Chiesa – quella iniziata ben prima del Concilio Vaticano II e proseguita con una serie di successori di Pietro che ... -
Non nobis Domine 27
Racconta il Vangelo di Luca (11, 29-32): «Mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: “Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ... -
Non nobis Domine 26
Il tempo. Pensiamo di dominarlo e di disporne a nostro piacimento. Che illusione! Il tempo non ci appartiene. In un batti baleno, se ne va. È ... -
Non nobis Domine 25
Un autorevole esponente del mondo cattolico, una decina d’anni fa mi disse, dopo una conferenza: “se lei continua a dire la verità, non la inviterà più ... -
Non nobis Domine 24
Ero in Tribunale. Uno dei miei carnefici si divertì a deridermi e a massacrarmi. Rimasi sereno. Quando uscimmo dall’aula, ci incrociammo. Probabilmente si aspettava che io ... -
Non nobis Domine 23
Nell’unica sua lettera a noi giunta, san Giuda Apostolo, soprannominato Taddeo – fratello di Giacomo e cugino di Gesù Cristo sia da parte di san Giuseppe, ... -
Non nobis Domine 22
C’è una pagina del Vangelo che ogni volta mi commuove. Sono i versetti 33-43 del cap. 23 del Vangelo di Luca: «Venivano condotti insieme con lui ... -
Non nobis Domine 21
La Pachamama, un feticcio in legno di ominide femminile incinta (la madre terra), simbolo pagano della fertilità, fu intronizzata dalla gerarchia ecclesiastica, con in testa il ...