Non nobis Domine 61

La “cifra” della realta’ italiana – e piu’ in generale dell’intero Occidente – e’ la prostituzione culturale, intellettuale, morale. e’ un progetto degenerativa sedimentato e irreversibile, che si e’ prodotto nell’arco degli ultimi decenni. Il risultato e’ che le coscienze migliori – quelle di coloro che non intendono prostituirsi – rimangono ai margini dei settori “chiave” della vita sociale: quello politico e, a cascata, tutti gli altri. Viene premiata la mediocrita’, che e’ malleabile e servile. E’ un dato drammatico, che riguarda soprattutto i giovani e i giovanissimi, che in un contesto di questo genere vivono inebetiti senza modelli da seguire che consentano loro di distinguere il Bene dal male.
Una persona che vive nella fede non puo’ solo attendere che Gesu’ Cristo torni sulla terra e cambi questa realta’ con il giudizio finale. Egli, quando verra’, chiedera’ a ciascuno di noi che cosa abbiamo fatto nel corso della nostra vita per essere in ogni circostanza testimoni di Verita’. Dobbiamo agire, quindi, per non vivere nell’ignavia.