Danilo Quinto

Top Menu

Main Menu

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

Danilo Quinto

  • Danilo Quinto
  • Chi sono
  • blog
  • Donazioni
  • Contatti
  • Non nobis Domine 25

  • Non nobis Domine 22

  • Non nobis Domine 17

  • Non Nobis Domine 11

  • NON NOBIS DOMINE 8

FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA
Home›FOCUS›Quodcumque dixerit vobis, facite

Quodcumque dixerit vobis, facite

By Danilo Quinto
20 Ottobre 2022
3492
0
Share:

Le notizie che si leggono in questo periodo e da lungo tempo – relative a quel che proviene quotidianamente dalla gerarchia ecclesiastica, colpevole di aver tradito Cristo e la Sua Chiesa e di aver lasciato gli uomini disperati, soli e in balia del male e che si riversa sulla politica e su ogni ambito della vita umana – sono opera del diavolo, al quale Dio permette di agire per un bene superiore. Ho deciso di non commentare più queste notizie. Commentandole, si rischia di cadere nell’inganno del nemico di Dio: perdere la dimensione spirituale. Rileggerete, quindi, tra un pò di tempo i miei commenti. Non so quando. Intanto, continuerò a promuovere il mio nuovo libro, che racconta la mia conversione, (https://www.daniloquinto.it/da-servo-di-pannella-a-figlio-libero-di-dio-3/) nella speranza che molti di voi vorranno leggerlo. Se vorrete metterVi in contatto con me, scrivete all’email: pasqualedanilo.quinto@gmail.com.

Viviamo nel pieno compimento del terzo segreto di Fatima. La mia convinzione è questa. Questo è il tempo del silenzio, della riflessione e della preghiera. Sarà la Santa Vergine Maria a schiacciare definitivamente la testa del serpente. Tutto quello che accade attorno a noi, dobbiamo viverlo con questa certezza. Non sappiamo quando, ma così sarà.

Nel Vangelo di Giovanni si ha conferma assoluta di questo fatto: la Madre di Dio è citata solo due volte: la prima, nell’episodio delle Nozze di Cana (Gv 2, 1-11), la seconda, sul Calvario (Gv 19, 25). Giovanni fa trasparire, così, l’ufficio della Santa Vergine Maria nell’opera della Redenzione. Il primo avvenimento si colloca all’inizio della vita pubblica di Gesù, l’altro alla Sua fine, quasi ad indicare che l’intera opera di Gesù è accompagnata dalla presenza della Vergine Maria, che nel primo momento intercede quando ancora non è giunta l’ora (Non hanno più vino, dice a Gesù), nel secondo, inginocchiata davanti alla Croce – come dovremmo rimanere noi, lungo l’intero corso della nostra esistenza – accetta il mandato che Suo Figlio Le conferisce, quello di essere Madre di tutti i credenti, rappresentati sul Calvario dal discepolo prediletto.

La risposta di Gesù (Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora?) sembra indicare che sebbene nel piano divino non fosse previsto il compimento di quel primo miracolo, le parole di Sua Madre lo inducano a compierlo. Quale insegnamento si può trarre per la nostra vita? La Santa Vergine Maria è così potente nella Sua intercessione, che Dio darà ascolto a tutte le domande che Gli rivolgiamo attraverso la Sua mediazione. Per questa ragione, la pietà cristiana ha riconosciuto alla Madre di Dio il titolo di onnipotenza supplicante.

Scrive Sant’Alfonso Maria de’ Liguori nel sermone VII: Perché mai le preghiere di Maria hanno tanta efficacia presso Dio? (…). Le preghiere dei santi sono preghiere di servi, le preghiere di Maria sono preghiere di Madre, onde esse hanno una certa ragion di comando presso Gesù Cristo che tanto la ama: perciò è impossibile che le domande di Maria non vengano accolte (…). Quanto è grande la pietà di Maria si scorge da questo fatto descritto nel Vangelo (…). Manca il vino, gli sposi sono afflitti per tale mancanza, nessuno di quella casa dice a Maria che preghi il Figlio a consolare gli ospiti in tale necessità; ma il cuore di Maria, che non sa non compatire gli afflitti (…), la mosse a prendere da sé l’ufficio di avvocata e a pregare il Figlio del miracolo, ancorchè non ne fosse da alcuno pregata (…). Se questa buona Signora fece tanto senza esser pregata, che cosa non farà quando verrà pregata?

Teniamolo ben presente queste parole nella nostra vita terrena, soprattutto quando siamo assaltati dalle insidie del nemico, che sono costanti, insidiose e pericolose.

La Santa Vergine Maria conosce perfettamente il significato delle parole di Suo Figlio – che a noi, poveri uomini, potrebbero sembrare di diniego della Sua richiesta – e non nutre dubbi sul fatto che Gesù farà qualcosa per aiutare gli sposi. Per questa ragione, comanda subito: Fate quello che Lui vi dirà. Le parole rivolte ai servitori, possiamo ritenerle un comando diretto a ciascuno di noi: in questo comando si sostanzia la santità del cristiano, che non deve inseguire le cose del mondo, ma solo fare la volontà di Gesù Cristo. Obbedire a questa volontà significa far vivere, in ogni momento, la capacità di distinguere il Bene dal male, di astenerci dall’avere qualsiasi tipo di collusione o contaminazione con il male – anche se si trattasse di male minore – di praticare carità e amore nei confronti di tutti, anche dei nemici.

Dopo il comando della Santa Vergine e le parole di Gesù – Riempite d’acqua le giare (Gv 2, 8) – i servitori le colmano fino all’orlo: con questo particolare, san Giovanni sottolinea la sovrabbondanza dei beni apportati dalla redenzione e, nel contempo, segnala l’estrema cura con la quale i servitori obbedirono a Gesù, quasi a lasciar intendere l’importanza della docilità nel compiere la volontà di Dio anche nei più piccoli particolari.

Ecco il miracolo: l’acqua si trasforma in vino, tanto che il maestro di tavola chiama lo sposo e gli dice: Tutti servono da principio il vino buono e, quando sono un po’ brilli, quello meno buono; tu invece hai conservato fino ad ora il vino buono (Gv 1, 10). I Santi Padri ravvisano in questo vino prelibato, riservato per la fase finale del convito nuziale, così come nella sua abbondanza, una figura che evidenzia il degno compimento della storia della salvezza: Dio aveva mandato i patriarchi e i profeti, ma, giunta infine la pienezza dei tempi, manda il Suo proprio Figlio, la cui dottrina conduce a perfezione l’antica Rivelazione, e la cui grazia supera infinitamente le speranze dei giusti dell’Antico Testamento. In questo vino di qualità, conservato per la fine del banchetto, i Santi Padri ravvisano anche il premio e il gaudio della vita eterna, che Dio concede a tutti coloro che, per voler seguire Cristo, hanno sofferto amarezza e avversità in questa vita.

Previous Article

Tutto posso in Colui che mi dà ...

Next Article

Chi si umilia sarà esaltato

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • DE ECCLESIAFOCUSTESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Una fedele mi scrive …

    28 Ottobre 2021
    By Danilo Quinto
  • BUONE LETTUREFOCUSULTIMA ORA

    Agli amici e ai nemici

    10 Febbraio 2024
    By Danilo Quinto
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 35

    30 Agosto 2025
    By Danilo Quinto
  • FOCUSPOLITICAULTIMA ORA

    Bergoglio, Bonino, De Mattei, Soros, … che compagnia!

    2 Maggio 2022
    By Danilo Quinto
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 62

    7 Ottobre 2025
    By Danilo Quinto
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 41

    5 Settembre 2025
    By Danilo Quinto

Ti potrebbe interessare anche...

  • E IL VERBO SI FECE CARNEFOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 22

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTEULTIMA ORA

    Siamo in guerra

  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAPOLITICASTORIA CONTROCORRENTETESTIMONIANZEULTIMA ORA

    Mons. Viganò: “Contro il golpe globale è tempo di organizzare una coalizione internazionale”

Ultimi

  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 67

    Gli “appetiti” occidentali sulla ricostruzione di Gaza sono ben visibili e corrispondono a quello che e’ diventato l’Occidente: un’accozzaglia d’interessi economici e materiali senza piu’ Dio. Non ci sara’ mai ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 66

    Dopo aver occupato da 70 anni tutti i settori della cultura (teatri, cinema, musei, televisione, informazione, ecc., ecc., ecc) e della vita sociale (magistratura, universita’, scuola, ecc., ecc., ecc.) – ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 65

    Il Parlamento europeo concede l’immunita’ per un voto a Ilaria Salis, che così non verra’ processata in Ungheria. Non entro nel merito della vicenda. Mi limito solo a dire che ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 64

    A14 chiusa all’altezza di Bologna da oltre un’ora con chilometri e chilometri di coda, perche’ i manifestanti pro-Palestina hanno invaso e occupato l’autostrada. Grazie, CGIL! Grazie, Landini! Grazie a tutti ...
  • FOCUSULTIMA ORA

    Non nobis Domine 63

    Domani bloccano l’Italia per la Palestina, dicono. Non e’ così. Non gliene importa nulla ne’ della Palestina ne’ degli aiuti alla popolazione di Gaza. Bloccano l’Italia per destabilizzarla e per ...

IL SALE DELLA TERRA

  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 25

    Un autorevole esponente del mondo cattolico, una decina d’anni fa mi disse, dopo una conferenza: “se lei continua a dire la verità, non la inviterà più nessuno, perché nel nostro ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Non nobis Domine 17

    La vita avanza e affiorano i ricordi di quello che fu. Dettagli. Situazioni vissute. Affetti. Perdite di persone che amavi. Voci che cerchi di ricordare. Cose che ti mancano. Nostalgie. ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Dio scrive dritto anche sulle righe storte

    Per una settimana, lascerò questo mondo. Farò gli esercizi spirituali di sant’Ignazio. Silenzio assoluto, mortificazione degli occhi, preghiera, meditazione, Sacramenti e Santa Messa. Sarà – se Dio vorrà – una ...
  • DE ECCLESIAFOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Perché tanto odio contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X?

    Molti lettori di questo blog e della mia pagina Facebook (https://www.facebook.com/daniloquinto.it) si accaniscono contro la Fraternità Sacerdotale San Pio X, l’unica realtà ecclesiale che custodisce e trasmette il deposito della ...
  • FOCUSIL SALE DELLA TERRAULTIMA ORA

    Quodcumque dixerit vobis, facite

    Le notizie che si leggono in questo periodo e da lungo tempo – relative a quel che proviene quotidianamente dalla gerarchia ecclesiastica, colpevole di aver tradito Cristo e la Sua ...
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 66

    By Danilo Quinto
    8 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 65

    By Danilo Quinto
    7 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Ultimi Usciti

  • 13 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 67

  • 8 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 66

  • 7 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 65

  • 7 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 64

  • 7 Ottobre 2025

    Non nobis Domine 63

Danilo Quinto

Chi Sono

Sono nato a Bari il 10 febbraio del 1956. Una città che amo, ma che è stata distrutta moralmente, culturalmente e umanamente dalla politica degli ultimi cinquant’anni… (Continua)

  • Recent

  • Popular

  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 66

    By Danilo Quinto
    8 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 65

    By Danilo Quinto
    7 Ottobre 2025
  • Non nobis Domine 67

    By Danilo Quinto
    13 Ottobre 2025
  • L’Islam all’assalto del mondo (3)

    By Danilo Quinto
    5 Giugno 2019
  • I sacerdoti non devono svolgere un lavoro per i poveri. Rivolgetevi alle Ong

    By Danilo Quinto
    12 Giugno 2019

Seguimi

© Copyright Danilo Quinto All rights reserved.